Doveva essere la partita del saluto finale, la prova dell’orgoglio per la maglia, degli applausi che accompagnano la fine delle ostilità. Davanti al proprio pubblico però la compagine bianco verde stecca e chiude la stagione con una sconfitta. La debacle irpina è resa meno dolorosa ed è oscurata dalle comunicazioni di mister Bucaro a fine gara annuncia le proprie dimissioni: “… la mia avventura termina qui, – ha dichiarato Bucaro – non per qualche screzio. Ringrazio la società che mi ha dato una possibilità importante”. Il mister dei lupi resta contento di questo risultato raggiunto anche se il campionato si chiude con poche motivazioni. “Vado via non perchè ho altre offerte – continua mister Bucaro – ma perchè le mie sensazioni mi dicono di concludere la mia avventura oggi”.
Ma questo campionato si chiude anche con le comunicazioni di un quasi addio dell’ex capitano dei lupi Simone Puleo: “Credo che il mio addio sia vicino – ha dichiarato il calciatore biancoverde – abbiamo raggiunto la salvezza, sono contento di ciò che ho fatto. Forse – continua Puleo – non sarò più un giocatore dell’Avellino, ma continuerò a vivere in questa città”. Ma tra gli addii c’è una salda consapevolezza di dover ripartire e pensare al futuro. Avellino è una piazza calda ed importante e la nuova società dovrà tenere conto di molti fattori. I bilanci sono più che sani e le intenzioni nobili. Il tifoso biancoverde è poi uno sportivo soprattutto esigente che ama la correttezza lavorativa e le asserzioni trasparenti. “Se la società farà l’ennesimo sforzo economico – afferma Antonio del Club Biancoverde di Venticano – il tifoso biancoverde sarà pronto a ripagare a pieno questi sacrifici”. Non c’è bisogno di smantellare tutto. Molti andranno via, ma l’importante sarà rimpiazzare con nuove forze i partenti pescando tra giovani e meno giovani di esperienza, dove far emergere il leader, quel bomber che può dare la differenza. Il giusto mix è sempre stata la soluzione migliore. Lo suggerisce l’esperienza, lo confermano i numeri che spesso dettano le regole di questa storia calcistica. Classifica finale LEGA PRO 1^ DIVISIONE GIRONE A 2011/2012
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
Diff. |
Ternana |
65 |
34 |
17 |
14 |
3 |
40 |
19 |
21 |
Taranto (-7) |
63 |
34 |
19 |
13 |
2 |
41 |
16 |
25 |
Carpi |
61 |
34 |
17 |
10 |
7 |
46 |
26 |
20 |
Sorrento (-2) |
58 |
34 |
16 |
12 |
6 |
43 |
26 |
17 |
Pro Vercelli |
57 |
34 |
15 |
12 |
7 |
40 |
19 |
21 |
Benevento (-2) |
56 |
34 |
17 |
7 |
10 |
46 |
34 |
12 |
Pisa |
46 |
34 |
11 |
13 |
10 |
37 |
35 |
2 |
Lumezzane |
43 |
34 |
12 |
7 |
15 |
27 |
35 |
-8 |
Reggiana (-2) |
41 |
34 |
12 |
7 |
15 |
36 |
42 |
-6 |
Avellino |
40 |
34 |
11 |
7 |
16 |
39 |
46 |
-7 |
Foggia (-4) |
38 |
34 |
11 |
9 |
14 |
33 |
38 |
-5 |
Tritium |
37 |
34 |
9 |
10 |
15 |
26 |
40 |
-14 |
Como (-3) |
36 |
34 |
10 |
9 |
15 |
39 |
47 |
-8 |
Viareggio |
36 |
34 |
10 |
6 |
18 |
31 |
47 |
-16 |
Spal (-8) |
34 |
34 |
11 |
9 |
14 |
32 |
35 |
-3 |
Pavia |
33 |
34 |
7 |
12 |
15 |
37 |
50 |
-13 |
Monza |
33 |
34 |
7 |
12 |
15 |
27 |
42 |
-15 |
Foligno (-3) |
22 |
34 |
6 |
7 |
21 |
24 |
47 |
-23 |
20 maggio 2012 ore 16
Semifinali andata play Out Prima Divisione A:
MONZA-VIAREGGIO e PAVIA-SPAL
Semifinali andata play off Prima Divisione A:
Pro Vercelli-Taranto e Sorrento-Carpi