AQUILONIA (AV) – UnoMattina, storica trasmissione di Raiuno, concederà la ribalta nazionale al Museo Etnografico “Beniamino Tartaglia” di Aquilonia.
A meno di stravolgimenti dettati dall’evolversi della situazione politica, infatti, la puntata di martedì 1° ottobre, dedicata al ritorno all’agricoltura, ospiterà un servizio girato ad Aquilonia da una troupe della Rai lo scorso 17 settembre.
Il giornalista Rai Francesco Cristino e i collaboratori hanno girato immagini e raccontato l’importanza della struttura voluta e diretta dall’architetto Donato Tartaglia. Un’importanza che va oltre la mera presenza e il flusso, pur abbondante – quasi centomila visite dall’anno di nascita, nel 1997- di turisti. Il Museo Etnografico di Aquilonia, infatti, è a tutti gli effetti un vero e proprio avamposto della tradizione. La sua è una funzione evocativa: dei mestieri, degli ambienti, delle abitudini e dei modi di vita di una volta. Tutto ciò ha assunto un’importanza fondamentale per mantenere vivo il ricordo e la memoria.
Dalle interviste che verranno mandate in onda, sarà agevole comprendere la funzione del museo all’interno del tessuto sociale del paese altirpino: superare la soglia d’ingresso è infatti come entrare in una dimensione che sa di passato, ma che non è fine a se stessa. Toccare con mano le ristrettezze socio-economiche e le condizioni di vita cui si era costretti fino a non molti decenni fa può aiutare soprattutto le giovani generazioni a dare la giusta importanza a quelli che oggi vengono visti come beni irrinunciabili.
Non una semplice catalogazione di attrezzi e ambienti, bensì una riproposizione fedele delle modalità di vita di molti decenni fa, che a partire da allora sono andate progressivamente perdendosi, fino ad estinguersi del tutto. Tutto questo verrà fuori, dunque, dal servizio di “Uno Mattina” sul Museo Etnografico “Beniamino Tartaglia”, che saprà mostrare l’inestricabile legame tra la struttura e il territorio che la ospita.