back to top
mercoledì, Aprile 23, 2025
HomeAttualitàMontesarchio, torna l’arte internazionale, con la V edizione del Premio Internazionale “Assteas”

Montesarchio, torna l’arte internazionale, con la V edizione del Premio Internazionale “Assteas”

Una nota stampa dell’Associazione Culturale Xarte comunica che martedì 18 maggio dalle ore 11.00 presso il Museo Sannio-Caudino di Montesarchio, alla presenza del direttore dott. Antonio Salerno e del presidente  dell’Ente Parco Naturale Regionale Taburno-Camposauro dott. Costantino Caturano, verrà presentata la V edizione del premio internazionale Assteas per ceramica ed arti plastiche.

Il presidente del premio Assteas, dott. Maurizio Caso Panza, rappresenta che ritorna l’arte internazionale di cui Assteas ne è espressione data anche la presenza in giuria della docente Katarzyna Krolikowska-Pataraia, docente di Conservazione dell’Accademia di Belle Arti e Restauro di Varsavia, con dottorato di ricerca presso l’Università di Scienza della Vita e che si occupa di ceramica dal 2009 essendo membro della Polish Ceramic Association.

La direzione artistica del premio è assegnato all’arch. Emilio Bilotta di Ariano Irpino (AV), la direzione critica è assegnata alla dott.ssa Antonella Nigro, docente, storica e critica dell’arte di Agropoli (SA). Nella giuria unitamente a Katarzyna vi è Salvatore Oppido (NA), già docente, accademico ed artista, mentre quale presidente di giuria Gaetano Branca, della fornaci BrancaTerra   di Carife (AV).

Il tema della manifestazione è “la natura e l’ambiente”  in sinergia con il grande lavoro prodotto dall’Ente Parco del Taburno-Camposauro diretto del dott. Costantino Caturano a convogliare quella grande espressività che la natura prima che l’uomo pone al mondo dando esempio di grande impegno nella sua tutela e nella sua conoscenza.

Lo ricordiamo che il premio Assteas nel richiamare gli artisti a sviluppare opere in ceramica ed arti plastiche, vuole dare importanza al più famoso artista ceramista che la storia del nostro territorio ci tramanda Assteas appunto. Va ricordato che è proprio di Assteas il cratere  “Ratto di Europa”,  definito come “il vaso più bello del mondo e rinvenuto in Sant’Agata Dei Goti (BN) e con una peripezia, anch’essa da mitologia, ritornato nel suo territorio.

Maggiori informazioni  dal sito www.premioassteas.com.

Redazione
Redazionehttps://www.lanostravoce.net
Tutti gli articoli pubblicati dalla Redazione
ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

I più popolari

Commenti Recenti