back to top
domenica, Aprile 20, 2025
HomeAttualitàAriano (AV), INPS rischia di trasferirsi: le accuse di Fratelli d'Italia

Ariano (AV), INPS rischia di trasferirsi: le accuse di Fratelli d’Italia

La storica sede dell’INPS di Ariano Irpino, presente da oltre 50 anni, è al centro di un dibattito riguardante un possibile trasferimento. Il 7 novembre 2024, la Direzione Regionale Campania dell’INPS ha pubblicato un avviso pubblico per individuare una nuova sede, considerando sia Ariano Irpino che Grottaminarda come possibili località.

La pubblicazione di questo bando ha suscitato sorpresa e preoccupazione tra le forze politiche locali. Dino D’Amato, presidente del circolo di Fratelli d’Italia (FdI) di Ariano Irpino, ha espresso stupore per l’indagine di mercato, sottolineando che l’attuale sede è di proprietà comunale e già adeguata alle esigenze dell’INPS. D’Amato ha sollecitato l’amministrazione comunale ad attivarsi per evitare la perdita di un servizio pubblico fondamentale per la collettività e l’economia locale.

Interrogativi sull’adeguatezza della sede attuale

Fabio Gambacorta, esponente di Azione Ariano, ha evidenziato la necessità di chiarire se l’INPS abbia richiesto al Comune di Ariano adeguamenti dei locali attuali o la proposta di nuovi immobili, come l’ex tribunale o l’ex caserma dei carabinieri. Gambacorta ha auspicato che eventuali inadempienze non compromettano la presenza storica dell’ufficio INPS nella città. citeturn0search2

Il Comitato SAT (Salute, Ambiente, Territorio) ha lanciato un appello affinché le forze politiche locali si attivino per mantenere la sede dell’INPS ad Ariano Irpino. Il comitato ha sottolineato l’importanza di preservare i servizi pubblici nella città, già colpita in passato dalla perdita di istituzioni significative come il tribunale.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Enrico Franza, è chiamata a rispondere alle preoccupazioni sollevate. È fondamentale chiarire se il Comune fosse a conoscenza dell’avviso pubblico dell’INPS e quali azioni siano state intraprese per garantire la permanenza dell’agenzia sul territorio.

La questione solleva interrogativi sulla gestione delle risorse pubbliche e sulla capacità delle istituzioni locali di preservare servizi essenziali per la comunità.

La possibile relocation della sede INPS rappresenta una minaccia per la comunità di Ariano Irpino. La presenza dell’INPS non solo facilita l’accesso ai servizi previdenziali per i cittadini, ma contribuisce anche all’economia locale attraverso l’afflusso quotidiano di utenti e lavoratori. La perdita di questo presidio potrebbe avere ripercussioni negative sia sul piano sociale che economico, accentuando il fenomeno dello spopolamento e la diminuzione dei servizi essenziali nella zona.

La vicenda evidenzia la necessità di un’azione coordinata tra amministrazione comunale, forze politiche e società civile per garantire la permanenza della sede INPS ad Ariano Irpino. È essenziale che le istituzioni locali si impegnino attivamente per preservare i servizi pubblici sul territorio, evitando ulteriori impoverimenti del tessuto sociale ed economico della città.

Marco Ricciardi
Marco Ricciardi
Autore per LaNostraVoce e Emme24
ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

I più popolari

Commenti Recenti