back to top
sabato, Aprile 19, 2025
HomeEventiAvellino, scambio di auguri pasquali tra il M.I.D. e gli uffici amministrativi

Avellino, scambio di auguri pasquali tra il M.I.D. e gli uffici amministrativi

Presso la sede dell’A.I.A.S. uno scambio di auguri pasquali tra il M.I.D. e gli uffici amministrativi della struttura di riabilitazione.

Questa mattina presso la sede dell’A.I.A.S. di Avellino è avvenuto uno scambio di auguri pasquali tra il presidente campano del M.I.D. Giovanni Esposito e gli uffici amministrativi del Centro di Riabilitazione A.I.A.S. Avellino guidati dal Commissario Straordinario Maurizio Arci.

Il Commissario Arci purtroppo impegnato in altre sedi istituzionali questa mattina ha offerto a Giovanni per l’occasione delle feste pasquali, per il tramite delle sue collaboratrici le dottoresse Valentina Di Micco e Carmen Palladino, una bottiglia di amaro prodotto dai laboratori delle antiche tradizioni “SaporiESaperi” pensato e realizzato dall’A.I.A.S. Sezione di Cetraro “(CS) – Onlus che rappresenta il primo esempio sul territorio regionale calabrese di imprenditoria sociale nel settore della ristorazione.

Un’iniziativa di straordinario valore sociale che prende vita all’interno di una infrastruttura che ospita già minori in condizioni di grave disabilità e risponde all’obiettivo di contrasto al disagio, alla povertà e all’emarginazione, attraverso una politica di continuità alle attività di abilitazione e riabilitazione già attive sul territorio di riferimento.

All’interno di questo laboratorio i giovani si dedicano con grande entusiasmo alla sperimentazione e realizzazione dei prodotti della tradizione locale secondo le ricette tramandate di generazione in generazione. Da qui nasce l’amaro “30nodi” già conosciuto in epoca medioevale e consumato durante i banchetti allestiti nel castello angioino – aragonese del feudo Bellumvideri.

Il progetto inoltre permette il coinvolgimento e l’inserimento lavorativo di giovani ad alto rischio di devianza e sottratti alla microcriminalità organizzata, affidati alle strutture dell’A.IA.S. di Cetraro dal Tribunale dei Minori e dai Servizi Sociali, un polo enogastronomico ubicato nel suggestivo scenario del centro storico di Belvedere Marittimo.

Idee del genere come quelle di questo magnifico laboratorio di antiche tradizioni, commenta Esposito del M.I.D. in conclusione, potrebbero essere promosse e realizzate anche sul territorio della Regione Campania al fine di incentivare l’occupazione lavorativa delle persone con disabilità.

Redazione
Redazionehttps://www.lanostravoce.net
Tutti gli articoli pubblicati dalla Redazione
ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

I più popolari

Commenti Recenti