BRESCIA – Un grande Avellino travolge al Rigamonti il Brescia e si avvicina alla capolista Lanciano che ora è soltanto a due punti. Gli irpini hanno tenuto benissimo il campo, non correndo mai grossi rischi, giocando prevalentemente di contropiede e colpendo l’avversario al momento giusto. I lombardi d’altronde non hanno giocato male però non sono mai riusciti ad impensierire seriamente Seculin.
Parte bene l’Avellino subito pericoloso con Soncin che mette paura alle rondinelle.
Mentre Seculin vive un sabato di assoluto riposo, Galabinov, di testa, fa andare l’Avellino al riposo in vantaggio. Nella ripresa una sola occasione per il Brescia, con Di Cesare, tiro parato da Seculin; poi il Brescia torna nel torpore, resta in dieci per l’espulsione di Benali e nel recupero subisce il 2-0 di Castaldo che da solo fa fuori mezza difesa e batte l’incolpevole Cragno.
“La vittoria di oggi – ha detto mister Rastelli nel dopo gara – è stato molto bella soprattutto perchè arrivata su un campo molto difficile. I ragazzi hanno fatto una grandissima partita sotto ogni punto di vista, rischiando molto poco. Millesi? Voi sapete quanta stima ho per il nostro capitano. Penso che oggi sia stato il migliore in campo per la sua grandissima dedizione”.
Domenica al Partenio Lombardi arriva la Juve Stabia. Restiamo con i piedi per terra ma, sognare non costa nulla.
TABELLINO
BRESCIA (4-3-1-2): Cragno; Mandorlini (25′ st Kukoc), Paci, Di Cesare,Scaglia (38′ st Coletti); Benali, Budel, Saba (17′ st Valotti); Grossi; Juan Antonio, Oduamadi A disp.: Arcari, Finazzi, Lancini, Welbeck, Camigliano, Corvia All.: Bergodi
AVELLINO (3-5-2): Seculin; Izzo (44′ st Fabbro), Peccarisi, Pisacane; Zappacosta, D’Angelo, Arini, Schiavon, Millesi; Soncin(13′ st Herrera), Galabinov (36′ st Castaldo)
A disp.: Di Masi, Angiulli, Biancolino, De Vito Massimo. All.: Rastelli
MARCATORE: 30′ pt Galabinov, 50′ st Castaldo
ARBITRO: Borriello di Mantova – GUARDALINEE: Bolano e Ceccarelli – QUARTO UOMO: Baldicchi
NOTE: Ammoniti: Budel e Scaglia(B), Izzo (A). Espulsi: Benali (B) per fallo da ultimo uomo. Angoli: 6-5 Avellino. Rec.: 0′ pt – 5’ st