back to top
lunedì, Aprile 21, 2025
HomeAttualitàBisaccia, cominciati i lavori per il Psaut. Gallicchio: Tenere alta la guardia

Bisaccia, cominciati i lavori per il Psaut. Gallicchio: Tenere alta la guardia

BISACCIA – Il caldo, quello vero, deve ancora arrivare, ma, per quel che riguarda il destino della struttura ospedaliera “G. DI Guglielmo” di Bisaccia, la temperatura è sempre torrida.

Pasquale Gallicchio, consigliere comunale di Bisaccia e dirigente provinciale del Pd, tiene alta la guardia “per essere schierato dalla parte dei cittadini. Non sono condizionato da nessuno, come qualcuno erroneamente pensa, ma le mie azioni sono volte a migliorare le condizioni di una terra mortificata da chi difende soltanto gli interessi personali e da colpevoli silenzi che si registrano in sanità e su altre questioni”.

Dopo il sostegno alla sua battaglia da parte di Guglielmo Epifani, segretario nazionale del Pd, e di Valentina Paris, deputata del Pd, Gallicchio non dimentica il caro, vecchio temadel PSAUT.

“Ieri mattina – dichiara Gallicchio – ho visitato la SPS di Bisaccia e ho potuto constatare che i lavori per lo PSAUT sono iniziati. Un tassello in più rispetto a qualche settimana fa. Le tante sollecitazioni mie e di tanti cittadini hanno sortito qualche effetto. Però, tutto questo non mi basta perché mi aspetto che quanto è contenuto nell’atto aziendale venga realizzato nei tempi previsti in quanto ne va del destino della struttura ma soprattutto del personale, in particolare quello in mobilità, che vive una situazione di forte incertezza. E proprio al direttore generale, che ho incontrato mentre svolgeva un sopralluogo a Bisaccia, chiedo che subito dopo l’attivazione del tanto atteso PSAUT ci sia un atto riparatorio per Bisaccia, con il ritrasferimento della Guardia Medica dall’attuale SPS alla vecchia sede di Via Roma nel centro storico di Bisaccia. Potrebbe essere un segnale di attenzione verso una parte di popolazione bisaccese a cui questo servizio è stato ingiustamente sottratto. Anche perché l’attuale conformazione del nostro paese lo richiede”.

Gallicchio, però, torna sulla vicenda PSAUT e raccogliendo alcune segnalazioni chiede alla direzione generale di capire che cos’è successo qualche giorno fa in merito alla elisuperficie di Bisaccia.

“Infatti, pare – afferma Gallicchio – che l’elisoccorso richiesto sia stato fatto atterrare sul campo sportivo di Calitri e non presso l’elisuperficie di Bisaccia. Mi aspetto, se fosse vera questa notizia, una spiegazione dei vertici dell’Asl. Inoltre, tornando alla questione dell’emergenza mi riservo di incontrare gli attuali operatori del 118 per capire, a poche settimane dal loro insediamento, se ci sono difficoltà che riguardano il loro lavoro, l’equipaggiamento, la strumentazione ed altro, questo con la finalità di chiedere al direttore generale Sergio Florio la correzione di eventuali storture, creando così le migliori condizioni per poter partire, senza problemi, per un efficace ed efficiente PSAUT. E’ arrivato il momento che alle tante domande che ci siamo posti in tutti questi mesi si tirino le somme e si diano risposte concrete”.

Redazione
Redazionehttps://www.lanostravoce.net
Tutti gli articoli pubblicati dalla Redazione
ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

I più popolari

Commenti Recenti