Il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, ha recentemente lanciato un avvertimento agli Ambiti Territoriali Ottimali (ATO) dei rifiuti riguardo al ciclo integrato ambientale.
Contesto e responsabilità degli ATO
In Campania, la gestione dei rifiuti è organizzata attraverso sette ATO, ciascuno responsabile della pianificazione e gestione del ciclo integrato dei rifiuti nel proprio territorio. Gli Enti d’Ambito (EdA) dirigono, controllano e vigilano su tutte le fasi del ciclo integrato dei rifiuti, sia ordinarie che straordinarie.
Nel luglio 2024, la Giunta regionale ha aggiornato il Piano Regionale per i Rifiuti per allinearsi alle normative comunitarie e superare le pendenze legate alla sentenza della Corte di Giustizia Europea del 2015. Questo aggiornamento ha evidenziato la necessità di una maggiore efficienza nella gestione dei rifiuti e ha posto l’accento sul ruolo cruciale degli ATO nell’implementazione delle nuove strategie.
Obiettivi del nuovo ciclo integrato dei rifiuti
La Regione Campania punta a un ciclo dei rifiuti all’avanguardia, con l’obiettivo di azzerare le sanzioni europee. I punti cardine del nuovo piano includono:
- Zero nuove discariche e inceneritori: La regione mira a evitare la costruzione di nuove discariche e inceneritori, focalizzandosi su soluzioni più sostenibili.
- Aumento della raccolta differenziata: Si prevede un incremento significativo delle percentuali di raccolta differenziata, promuovendo pratiche di riciclaggio e riuso.
- Nuovi impianti di compostaggio: È prevista la realizzazione di impianti di compostaggio per il trattamento dei rifiuti organici.
- Ammodernamento degli STIR: Gli Stabilimenti di Tritovagliatura e Imballaggio Rifiuti saranno aggiornati per migliorare l’efficienza del trattamento dei rifiuti. citeturn0search6
Il monito di Bonavitacola sottolinea l’urgenza per gli ATO di attuare efficacemente le politiche previste nel nuovo piano regionale dei rifiuti. La collaborazione tra le istituzioni regionali e gli enti locali è fondamentale per raggiungere gli obiettivi prefissati e garantire una gestione sostenibile ed efficiente dei rifiuti in Campania.