Mancano soltanto 3 giornate al termine della stagione regolare: al che avremo la promozione diretta alle posizioni della griglia play off, fino all’unico play out in palio dopo l’esclusione di Taranto e Turris. Gli ultimi giri di gara prima di sapere chi avrà la meglio – prima dell’inizio della nuova stagione.
Le posizioni più a rischio sembrano quelle che vanno dal 5° all’8° posto. Ci sono Catania e Picerno a 47, Benevento e Potenza a 46. Va detto che, al di là della difficoltà intrinseca di ogni sfida, di questo quartetto Catania e Picerno dovranno giocare una gara in meno (si fermano entrambe alla 37a) e non è un vantaggio da poco per le altre due.
Anche il Crotone, il quale si trova attualmente in 4a posizione dovrà fermarsi all’ultima giornata, ma il suo vantaggio sembra essere parecchio ampio – quasi da non doversi preoccupare del futuro.
Sembrerebbe una lotta a quattro per contendersi il 5° e l’8° posto, con il piccolo vantaggio di chi riuscirà a conquistare quinta, sesta e settima posizione di giocare il primo turno dei play off in casa e con due risultati su tre a disposizione. Naturale che chi si assesterà sul quinto posto, manterrà gli stessi vantaggi anche al secondo turno della fase a gironi.
Riepilogo delle ultime tre giornate
Domenica come tutti sanno il Benevento è di scena a Cerignola, sul campo cioè dell’unica rivale dell’Avellino alla corsa verso la serie B diretta. Nella medesima giornata, il Catania viaggerà a Cava de’ Tirreni, il Picerno ospiterà il Latina, mentre il Potenza riceverà la Casertana al Viviani.
Alla 37a giornata, vigilia di Pasqua, Catania e Picerno rimarranno al palo (avrebbero dovuto affrontare rispettivamente Taranto e Turris), mentre il Benevento ospiterà il Trapani al Vigorito e il Potenza sarà di scena a Latina.
Ultima giornata sabato 26 aprile: il Benevento conclude sul campo del Giugliano, mentre il Picerno ospita il Foggia e Potenza e Catania si sfideranno nello scontro diretto.