MuBi, che sorpresa!
Laboratori, racconti, proiezioni e visite itineranti nel ponte più lungo dell’anno!
17-30 aprile
Museo Irpino
Biblioteca Provinciale S. e G. Capone di Avellino
Per festeggiare insieme il ponte più lungo dell’anno, il Museo Irpino e la Biblioteca provinciale “S. e G. Capone” accoglieranno i visitatori nelle sedi di Palazzo della Cultura, del Carcere Borbonico e dell’ HUB Irpinia a Palazzo Caracciolo con numerose attività.
Programma
Giovedì 17 aprile
h. 10.30
Museo Irpino
Complesso monumentale Carcere Borbonico
sez. Scientifica
La scienza in un uovo
laboratorio di sperimentazione scientifica
in collaborazione con Associazione Scienza Viva di Calitri
Di cosa è fatto il guscio? Perché l’uovo galleggia quando è vecchio? Perché gli albumi diventano compatti quando vengono sbattuti? Per rispondere a queste e a tante altre domande e svelare i segreti di una delle più grandi invenzioni della natura, simbolo per eccellenza delle feste pasquali, i partecipanti saranno coinvolti in esperimenti e giochi didattici. Una mattinata di divertimento per scoprire quanta scienza c’è in un semplice uovo!
età consigliata: 6-10 anni
h. 17.30
Biblioteca Provinciale S. e G. Capone di Avellino
sez. Ragazzi
Palazzo della Cultura
Film di animazione per bambini
I partecipanti potranno immergersi in un mondo fatto di stupore e magia dove non mancheranno dolci sorprese!
età consigliata: dai 5 anni
Venerdì 18 aprile
h. 10.30
Museo Irpino
Palazzo della Cultura
sez. Archeologica
Un uovo, tanti miti!
laboratorio creativo di riciclo
Fin dalla notte dei tempi l’uovo è stato considerato simbolo di vita e di rinascita e i miti ad esso legati sono davvero innumerevoli! Partendo da un prezioso reperto custodito nella sezione archeologica, scopriremo il mito dell’uovo di Leda, che i partecipanti potranno decorare con fantasia e creatività.
età consigliata: 7 -10 anni
h. 17.30
Biblioteca Provinciale S. e G. Capone di Avellino
Palazzo della Cultura
sez. Ragazzi
Film di animazione per bambini
I partecipanti potranno immergersi in un mondo fatto di stupore e magia dove non mancheranno dolci sorprese!
età consigliata: dai 5 anni
Sabato 19 aprile
h. 10.30
Museo Irpino
Palazzo della Cultura
sez. Archeologica
Sapiens a caccia di…uova!
Gioco per famiglie
Dopo aver effettuato la visita alla sezione preistorica del Museo, i partecipanti si sfideranno in un appassionato gioco quiz e con l’aiuto di piccoli indizi effettueranno un’insolita caccia al tesoro per scoprire, giocando, la storia millenaria dell’Irpinia preistorica.
età consigliata: 7-99
Martedì 22 aprile
h. 10.30-12.30
Museo Irpino
Palazzo della Cultura
sez. Archeologica
Ciao, io sono Lucy!
Gioco a squadre
Un gioco quiz di gruppo su Lucy e sul periodo storico di riferimento. A ogni risposta esatta verrà consegnata una parte dello scheletro ricostruito e vincerà la squadra che per prima completerà la ricostruzione di Lucy!
età consigliata: 7 -10 anni
Mercoledì 23 aprile
h.10.30
Museo Irpino
Complesso monumentale Carcere Borbonico
sez. Pinacoteca
Uovo d’artista
laboratorio creativo pop-up
L’uovo è sempre stato un soggetto rappresentato dagli artisti, come un qualcosa di sacro e legato alla nascita. Per questo laboratorio le uova saranno la cornice di insoliti dipinti pop-up, che i giovani artisti realizzeranno prendendo spunto dai quadri della sezione Pinacoteca del Museo.
età consigliata 6-10 anni
h. 17.30
Hub
Palazzo Caracciolo, piazza Libertà
Cinema teen
I partecipanti potranno immergersi nei film che hanno segnato l’adolescenza di più generazioni!
età consigliata: dai 9 anni
Giovedì 24 aprile
h. 10.30
Museo Irpino
Complesso monumentale Carcere Borbonico
sez. Scientifica
La scienza in pratica
laboratorio di sperimentazione scientifica
in collaborazione con Associazione Scienza Viva di Calitri
Un laboratorio didattico di sperimentazione con strumenti scientifici e materiali di uso comune. L’attività aiuterà a diffondere e promuovere la cultura scientifica attraverso semplici esperienze didattiche fatte di teoria e manualità per sperimentare e scoprire in maniera divertente e interessante alcune leggi e principi fisici.
età consigliata: 8 – 12 anni
h. 17.30
Hub Irpinia
Palazzo Caracciolo, piazza Libertà
Cinema teen
I partecipanti potranno immergersi nei film che hanno segnato l’adolescenza di più generazioni!
età consigliata: dai 9 anni
Sabato 26 aprile
h. 10.30
Museo Irpino
Palazzo della Cultura
sez. Archeologica
Chi vuole essere Preistorico
Gioco per famiglie
Dopo aver effettuato la visita alla sezione preistorica del Museo, i partecipanti si sfideranno in un appassionato gioco quiz e con l’aiuto di piccoli indizi effettueranno un’insolita caccia al tesoro per scoprire, giocando, la storia millenaria dell’Irpinia preistorica.
età consigliata: 9-99
Lunedì 28 aprile
h. 17.30
Hub Irpinia
Palazzo Caracciolo, piazza Libertà
Letture di primavera
Letture ad alta voce per famiglie
età consigliata: 3-6 anni
Martedì 29 aprile
h. 17.30
Hub Irpinia
Palazzo Caracciolo, piazza Libertà
Cinema teen
I partecipanti potranno immergersi nei film che hanno segnato l’adolescenza di più generazioni!
età consigliata: dai 9 anni
Mercoledì 30 aprile
h. 17.30
Hub Irpinia
Palazzo Caracciolo, piazza Libertà
Cinema teen
I partecipanti potranno immergersi nei film che hanno segnato l’adolescenza di più generazioni!
età consigliata: dai 9 anni
La prenotazione per le singole attività è obbligatoria
